Lo studio delle Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali prepara gli studenti ad affrontare le sfide del mondo politico, economico e sociale. Il programma offre una solida formazione in teoria politica, diritto, economia internazionale e relazioni diplomatiche, sviluppando competenze analitiche e pratiche per comprendere i fenomeni globali. I laureati possono intraprendere carriere in ambito pubblico, privato e internazionale, lavorando in istituzioni governative, organizzazioni non governative, enti internazionali o nel settore delle relazioni pubbliche e diplomatiche.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Comprendere e confrontare le strutture e il funzionamento dei sistemi politici, dei governi e dei partiti a livello nazionale, europeo e globale.
Analizzare le dinamiche geopolitiche globali, le teorie delle relazioni internazionali e il ruolo degli attori statali e non statali sulla scena mondiale.
Conoscere le fonti, i principi e le istituzioni del diritto internazionale pubblico e dell'Unione Europea per interpretare i rapporti tra Stati e organizzazioni.
Interpretare le interdipendenze tra fenomeni politici ed economici su scala internazionale, analizzando politiche commerciali, finanziarie e di sviluppo.
Acquisire una profonda conoscenza storica degli eventi, dei trattati e delle ideologie che hanno modellato l'ordine politico e internazionale contemporaneo.
Valutare il processo di formulazione, implementazione e impatto delle politiche pubbliche (policy making) per risolvere problemi collettivi a vari livelli.
Padroneggiare tecniche di ricerca qualitativa e quantitativa per raccogliere, analizzare e interpretare dati relativi a fenomeni politici e sociali.
Sviluppare la comprensione delle teorie e delle pratiche diplomatiche, apprendendo tecniche di negoziazione, mediazione e risoluzione dei conflitti.
Sviluppare la capacità di analizzare criticamente fonti complesse, decostruire argomentazioni, identificare bias e formulare giudizi autonomi.
Imparare a strutturare ed esporre idee complesse in modo chiaro e persuasivo, sia in forma scritta (reporting) che orale, adattandosi a diversi pubblici.
Sviluppare sensibilità e capacità di interagire efficacemente in contesti multiculturali, comprendendo diverse prospettive culturali, sociali e politiche.
Affrontare problemi multidimensionali senza soluzioni predefinite, integrando conoscenze da diverse discipline per elaborare strategie innovative.
1000 € - 1500 €
Stipendio previsto
4∼5 ANNI
Tempo Mediano
∼80%
Tasso occupazione
3-6 MESI
Da laura a lavoro
Più di 3000
Laureati Annuali