Metti la tua carriera sul binario giusto e diventa il cuore operativo del sistema ferroviario. Questo diploma non ti insegna solo la teoria dei treni: ti qualifica come "Agente Polifunzionale", una figura professionale versatile e certificata, capace di gestire i treni sul campo e di coordinarne il viaggio all'interno della rete logistica.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci competenze per regolare e gestire il movimento dei treni su linee e in stazioni, utilizzando sistemi di controllo e nel rispetto delle procedure.
Comprendi e applica le normative nazionali ed europee (ANSFISA) sulla sicurezza della circolazione, del personale e dell'infrastruttura.
Impara a pianificare e coordinare il trasporto di merci e persone combinando diverse modalità (treno, gomma, nave) per ottimizzare flussi e costi.
Sviluppa una conoscenza approfondita dei veicoli ferroviari, delle loro componenti meccaniche, elettriche e dei sistemi di bordo.
Apprendi le basi della manutenzione ordinaria e straordinaria del materiale rotabile, per garantirne l'efficienza e la sicurezza.
Conosci il funzionamento dei sistemi di segnalamento ferroviario (es. ERTMS) e dei diversi tipi di trazione elettrica e diesel.
Utilizza software dedicati per la pianificazione degli orari, la composizione dei treni e l'assegnazione delle risorse umane e materiali.
Acquisisci le abilità pratiche per svolgere attività di bordo, come la preparazione del treno, e di manovra nelle aree di servizio e scali.
Sviluppa la capacità di analizzare rapidamente situazioni anomale o di emergenza (guasti, ritardi) e di attuare le procedure corrette per risolverle.
Impara a comunicare in modo chiaro, conciso e privo di ambiguità con la centrale operativa, il personale di macchina e di terra.
Allenati a prendere decisioni rapide e responsabili in contesti dinamici e complessi, mantenendo lucidità e rispetto delle norme di sicurezza.
Collabora efficacemente con tutte le figure professionali del settore ferroviario, dal macchinista al manutentore, per garantire un servizio fluido e sicuro.