Dai forma all'identità visiva dei brand e crea le esperienze digitali che catturano il pubblico. Questo diploma ti forma per essere un/a "Digital Media Designer" professionista, un/a esperto/a di comunicazione visiva versatile, in grado di realizzare di tutto: da siti web e app sbalorditivi a campagne social coinvolgenti e potenti identità di marca.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa competenze avanzate nella creazione di loghi, brand identity, materiali promozionali e layout editoriali utilizzando software professionali.
Impara a progettare interfacce utente (UI) intuitive e a ottimizzare l'esperienza utente (UX) per siti web e applicazioni mobili, creando wireframe e prototipi interattivi.
Acquisisci le basi di HTML, CSS e JavaScript per tradurre design visivi in siti web funzionali, interattivi e ottimizzati per tutti i dispositivi (responsive design).
Apprendi le tecniche di ripresa, montaggio video e post-produzione per creare contenuti audiovisivi efficaci per il web, i social media e campagne pubblicitarie.
Dai vita a elementi grafici attraverso l'animazione. Crea sigle, infografiche animate e visual effect per arricchire video e contenuti digitali.
Progetta e realizza contenuti visivi (immagini, video, stories, reel) ottimizzati per le principali piattaforme social, comprendendone linguaggi e formati.
Padroneggia le tecniche di fotoritocco e manipolazione dell'immagine per preparare scatti fotografici professionali destinati a diversi canali di comunicazione.
Impara a costruire e gestire l'immagine coordinata di un brand, definendo gli elementi visivi che ne costituiscono l'identità, dal logo alla comunicazione.
Sviluppa la capacità di analizzare un brief di comunicazione e di elaborare soluzioni visive originali, innovative ed efficaci per rispondere agli obiettivi del cliente.
Acquisisci competenze di project management per pianificare le fasi di un progetto creativo, gestire le scadenze, organizzare le risorse e coordinare il lavoro.
Impara a lavorare efficacemente in team con altre figure professionali (copywriter, marketer, sviluppatori), scambiando feedback costruttivi per raggiungere un obiettivo comune.
Apprendi a presentare e argomentare le tue scelte progettuali in modo chiaro e persuasivo di fronte a clienti e stakeholder, motivando le decisioni creative.