Diventa l'artefice tecnico dietro la passerella. Questo diploma ti forma per essere un "Tecnico di Prodotto Moda", l'esperto/a che trasforma la visione creativa di un designer in un capo tangibile e realizzato in modo impeccabile. Sarai il collegamento cruciale tra l'ufficio stile e la fabbrica, assicurando che ogni pezzo sia prodotto secondo i più alti standard di qualità del "Made in Italy".
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci una conoscenza approfondita di tessuti, filati e materiali tecnici, con un focus su sostenibilità, performance e innovazione.
Impara a sviluppare cartamodelli e prototipi, utilizzando sia tecniche tradizionali che software avanzati CAD/CAM per la progettazione 2D e 3D.
Comprendi e gestisci l'intero ciclo di produzione industriale, dal taglio alla confezione, ottimizzando i flussi di lavoro e le tecnologie.
Definisci e implementa standard qualitativi rigorosi in ogni fase del processo produttivo per garantire la conformità e l'eccellenza del prodotto finito.
Sviluppa la capacità di analizzare i trend di mercato, i comportamenti dei consumatori e le innovazioni stilistiche per orientare lo sviluppo di nuove collezioni.
Redigi documentazione tecnica dettagliata (schede prodotto) indispensabile per comunicare in modo preciso le specifiche di produzione ai fornitori.
Applica i principi dell'economia circolare nel settore moda, dalla scelta dei materiali alla gestione del fine vita del prodotto.
Acquisisci competenze per coordinare la catena di fornitura, dalla selezione dei fornitori alla logistica, garantendo efficienza e rispetto dei tempi.
Impara a pianificare, eseguire e monitorare lo sviluppo di una collezione moda, gestendo risorse, budget e scadenze in modo efficace.
Sviluppa un approccio analitico per identificare e risolvere problematiche tecniche che emergono durante la prototipia e la produzione.
Collabora efficacemente con ufficio stile, marketing, produzione e fornitori, integrando diverse competenze per raggiungere obiettivi comuni.
Impara a comunicare informazioni complesse in modo chiaro e a costruire relazioni professionali solide con tutti gli attori della filiera moda.