Diventa la mente strategica dietro il glamour del mondo della moda. Questo diploma ti forma per essere un/a "Coordinatore della Filiera Moda", l'esperto/a che gestisce il complesso viaggio di una collezione, dal primo schizzo alla consegna in negozio. Sarai il/la leader operativo/a che assicura che il prodotto giusto sia nel posto giusto al momento giusto, sempre.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Comprendi e coordini tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto moda, dall'approvvigionamento delle materie prime alla distribuzione finale.
Acquisisci una profonda conoscenza di tessuti, filati e materiali innovativi, valutandone caratteristiche tecniche, sostenibilità e applicabilità.
Collabori alla trasformazione dell'idea creativa in un prototipo, gestendo la scheda tecnica, la modellistica e il processo di sdifettamento.
Impari a pianificare i cicli di produzione, a gestire i carichi di lavoro e a monitorare l'avanzamento degli ordini per garantire efficienza e puntualità.
Sviluppi competenze per definire gli standard di qualità e implementare controlli sistematici lungo tutto il processo produttivo, dal tessuto al capo finito.
Ottimizzi i flussi di materiali e prodotti finiti, gestendo magazzino, spedizioni e rapporti con i fornitori di servizi logistici.
Analizzi le tendenze di mercato e le strategie dei competitor per supportare le decisioni di prodotto e le attività di marketing e comunicazione.
Applichi metodologie di project management per gestire il lancio di una collezione, rispettando budget, tempi e obiettivi.
Sviluppi abilità per interagire efficacemente con designer, fornitori e clienti, e capacità di negoziazione per la gestione dei contratti.
Collabori in modo proattivo con diversi reparti (stile, produzione, commerciale) per raggiungere obiettivi comuni e favorire un flusso di lavoro integrato.
Impari a identificare e risolvere rapidamente problemi e imprevisti durante il processo produttivo, garantendo la continuità operativa.
Acquisisci la capacità di lavorare sotto pressione, definire le priorità e gestire scadenze serrate, tipiche del settore della moda.