Diventa un "Product Experience Designer", la mente creativa che non progetta solo cosa fa un prodotto, ma come appare, come si percepisce e come si inserisce perfettamente nella vita di un cliente. Questo diploma ti forma per sviluppare prodotti e servizi innovativi "Made in Italy", con un focus speciale nel renderli unici, desiderabili e personalizzati sulle esigenze individuali.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa competenze avanzate nell'uso di software CAD e CAM per la progettazione, la prototipazione e la modellazione tridimensionale di prodotti innovativi.
Analizza i bisogni degli utenti e progetta interfacce intuitive ed esperienze d'uso coinvolgenti per prodotti fisici e servizi digitali, migliorando la soddisfazione del cliente.
Conosci le proprietà dei materiali tradizionali e innovativi (polimeri, compositi) e le tecnologie di produzione, incluse la stampa 3D e la manifattura additiva.
Realizza prototipi fisici e digitali (mockup, wireframe) per validare le soluzioni di design, condurre test di usabilità e iterare rapidamente il processo di sviluppo.
Mappa e progetta l'intero ciclo di vita del servizio, identificando i punti di contatto e creando soluzioni integrate che migliorino l'interazione tra cliente e azienda.
Sviluppa soluzioni per la personalizzazione di massa di prodotti e servizi, utilizzando configuratori digitali e tecnologie di produzione flessibili.
Crea strategie di comunicazione visiva per valorizzare e promuovere nuovi prodotti, utilizzando strumenti digitali, storytelling e social media.
Acquisisci metodologie (es. Agile) per pianificare, eseguire e monitorare progetti di design complessi, gestendo tempi, costi e risorse in modo efficace.
Affronta problemi complessi con un approccio basato sul Design Thinking, generando idee innovative e trasformando i vincoli in opportunità progettuali.
Collabora efficacemente in team con figure professionali diverse (ingegneri, marketing, produzione), integrando competenze per raggiungere obiettivi comuni.
Presenta concept, progetti e risultati in modo chiaro e persuasivo a clienti e stakeholder, utilizzando supporti visivi e tecniche di storytelling.
Sviluppa un forte senso critico per analizzare mercato e trend, e coltiva l'empatia per comprendere profondamente i bisogni e i desideri degli utenti finali.