Sii la mano esperta e la mente analitica al cuore della scoperta scientifica. Questo diploma d'élite di Livello EQF 6 ti forma per essere un/a "Analista di Laboratorio Senior", il/la professionista altamente qualificato/a che esegue analisi complesse nei settori farmaceutico, biotech, alimentare e ambientale. Il tuo lavoro genera i dati affidabili che supportano la R&S, garantiscono la qualità e proteggono la salute pubblica.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Utilizza strumentazione avanzata (cromatografia, spettrofotometria) per l'analisi quantitativa e qualitativa di sostanze chimiche in diverse matrici.
Isola, coltiva e identifica microrganismi. Esegui analisi di contaminazione microbica su prodotti alimentari, farmaceutici e ambientali.
Applica tecniche per l'analisi di biomolecole come proteine, enzimi e acidi nucleici, inclusi saggi immunologici (ELISA) ed elettroforesi.
Esegui controlli di qualità su materie prime e prodotti finiti, assicurando la conformità a specifiche, normative e standard di settore (es. GMP).
Acquisisci manualità e precisione nella preparazione di soluzioni, standard e campioni, garantendo l'affidabilità del dato analitico.
Opera in sicurezza secondo le Norme di Buona Pratica di Laboratorio (GLP), gestendo correttamente reagenti chimici, materiali biologici e rifiuti speciali.
Contribuisci alla convalida dei metodi di analisi, verificandone l'accuratezza, la precisione e la robustezza per garantirne l'affidabilità.
Registra, elabora e archivia i dati analitici utilizzando software dedicati e sistemi LIMS (Laboratory Information Management System), generando report tecnici.
Affronta e risolvi problemi tecnici e anomalie durante le analisi, identificando le cause e proponendo soluzioni per garantire la correttezza dei risultati.
Sviluppa un approccio meticoloso e rigoroso, fondamentale per la riproducibilità delle analisi e per ridurre al minimo il margine di errore.
Collabora efficacemente con colleghi, responsabili di laboratorio e altri reparti, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi comuni.
Gestisci il tuo tempo e le attività di laboratorio in modo efficiente, pianificando le analisi e rispettando le scadenze.