Un diploma per chi vuole far crescere il proprio territorio con progetti innovativi di promozione, sostenibilità e attrattività. Integra comunicazione, project management e policy locali.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa e implementa piani di marketing per promuovere l'attrattività di un territorio, valorizzandone le risorse uniche per attrarre turisti, investimenti e nuovi residenti.
Progetta e gestisce interventi di sviluppo locale che integrano la sostenibilità economica, sociale e ambientale, nel rispetto delle comunità e del patrimonio locale.
Utilizza strumenti digitali, social media, SEO e content marketing per costruire e gestire l'immagine online di una destinazione, raggiungendo pubblici specifici.
Crea esperienze e prodotti turistici integrati (enogastronomia, cultura, natura) che rispondono alle esigenze del mercato e valorizzano l'identità del territorio.
Raccoglie, analizza e interpreta dati quantitativi e qualitativi sul territorio (flussi turistici, indicatori socio-economici) per orientare le decisioni strategiche.
Individua bandi e opportunità di finanziamento (regionali, nazionali, europei) e redige proposte progettuali efficaci per sostenere iniziative di sviluppo locale.
Pianifica, promuove e gestisce eventi (culturali, sportivi, fieristici) come leve strategiche per aumentare la visibilità e l'attrattività del territorio.
Gestisci progetti complessi di sviluppo territoriale, coordinando team, rispettando scadenze e budget e monitorando i risultati.
Costruisci e mantieni reti di collaborazione efficaci tra enti pubblici, imprese private, associazioni e comunità locali per realizzare obiettivi comuni.
Crea narrazioni coinvolgenti per comunicare l'identità e i valori di un territorio, trasformando le sue peculiarità in un racconto attrattivo e memorabile.
Analizza problematiche territoriali complesse e sviluppa soluzioni creative e integrate, bilanciando interessi diversi e promuovendo l'innovazione.
Comunica in modo efficace in almeno una lingua straniera (tipicamente l'inglese) in contesti professionali legati al turismo e al marketing internazionale.