Trasforma i rifiuti in una risorsa e diventa un custode dei beni più preziosi del nostro pianeta: l'acqua e l'energia. Questo diploma innovativo ti forma come specialista nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti e dell'acqua, trasformando le sfide ambientali in opportunità per l'economia circolare. Sarai l'esperto che sa come recuperare, riutilizzare e rigenerare.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Analizza e gestisci l'intero ciclo dei rifiuti, dalla raccolta al trattamento, recupero e smaltimento, applicando i principi di sostenibilità e normativa vigente.
Ottimizza i processi di captazione, potabilizzazione e depurazione delle acque reflue, garantendo la qualità delle risorse e l'efficienza delle reti idriche.
Valuta i consumi energetici e progetta interventi di efficientamento, integrando soluzioni basate su fonti rinnovabili e recupero energetico da rifiuti e acque.
Applica le normative nazionali ed europee in materia ambientale, gestendo le pratiche autorizzative (AIA, AUA) e assicurando la conformità aziendale.
Utilizza tecniche di campionamento e strumenti di analisi per monitorare le matrici ambientali (aria, acqua, suolo) e interpretare i dati per la valutazione d'impatto.
Sviluppa e implementa modelli di economia circolare, promuovendo il riutilizzo e il riciclo dei materiali per minimizzare gli sprechi e massimizzare il valore delle risorse.
Comprendi e gestisci impianti e tecnologie avanzate per il trattamento dei rifiuti (es. digestione anaerobica) e la depurazione delle acque, valutandone l'efficacia.
Implementa e mantieni sistemi di gestione ambientale conformi agli standard internazionali (es. ISO 14001) e conduci audit interni per il miglioramento continuo.
Analizza problematiche ambientali complesse, identificando le cause e sviluppando soluzioni tecniche innovative, efficaci e sostenibili.
Pianifica, esegui e monitora progetti in ambito ambientale, gestendo budget, risorse e tempistiche per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità prefissati.
Redigi report tecnici, valutazioni di impatto ambientale e presentazioni chiare ed efficaci per stakeholder, enti di controllo e team di lavoro.
Collabora efficacemente in team multidisciplinari con ingegneri, biologi, chimici e legali per affrontare sfide ambientali integrate e complesse.