Costruisci il futuro, in modo sostenibile. Questo diploma ti rende uno specialista nella progettazione, costruzione e riqualificazione degli edifici ad alte prestazioni e a basso impatto di domani. Imparerai a unire i principi dell'architettura con le tecnologie più avanzate per creare spazi confortevoli, sani e quasi autosufficienti dal punto di vista energetico (NZEB - Nearly Zero Energy Buildings).
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Esegui audit energetici su edifici esistenti, utilizzando strumentazione specifica per analizzare i consumi, individuare le inefficienze e proporre interventi di miglioramento.
Acquisisci la competenza per redigere l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) secondo la normativa vigente, utilizzando software professionali di calcolo.
Progetta e gestisci impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) ad alta efficienza, inclusi sistemi a pompa di calore e ventilazione meccanica controllata.
Integra impianti a fonti rinnovabili come il solare termico e fotovoltaico negli edifici, valutandone la fattibilità tecnica ed economica e il dimensionamento ottimale.
Utilizza la metodologia Building Information Modeling (BIM) per la modellazione energetica dell'edificio, simulando le prestazioni e ottimizzando le scelte progettuali.
Conosci e seleziona materiali da costruzione innovativi e sostenibili per l'involucro edilizio (cappotti, infissi, tetti), garantendo isolamento termico e acustico.
Orienta clienti e imprese nel panorama delle normative tecniche e degli incentivi fiscali (es. Superbonus, Ecobonus) per la riqualificazione energetica.
Supervisiona le fasi di cantiere relative agli interventi di efficientamento, assicurando la corretta posa in opera dei materiali e degli impianti.
Analizza problematiche complesse in cantiere o in fase di diagnosi, sviluppando soluzioni pratiche ed efficaci per raggiungere gli obiettivi di performance energetica.
Collabora con progettisti, imprese e committenti, integrando le tue competenze specialistiche all'interno di team di lavoro eterogenei per un approccio progettuale integrato.
Redigi relazioni tecniche chiare e presenta i risultati delle analisi energetiche e le proposte di intervento in modo comprensibile a interlocutori non specialisti.
Pianifica e gestisci le commesse, definendo tempistiche, risorse e budget per gli interventi di riqualificazione energetica, dal preventivo al collaudo finale.