Costruisci le case intelligenti e sostenibili del futuro. Questo diploma ti trasforma in uno "Specialista dell'Edilizia Digitale", il/la professionista moderno/a che gestisce i progetti abitativi dalla progettazione digitale fino alla consegna dell'edificio. Sarai l'esperto/a che usa la tecnologia BIM (Building Information Modeling) per creare spazi di alta qualità, efficienti dal punto di vista energetico e confortevoli.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Utilizza software BIM (Building Information Modeling) per creare modelli digitali 3D integrati, ottimizzare la progettazione, gestire le interferenze e supportare l'intero ciclo di vita dell'edificio.
Analizza le prestazioni energetiche degli edifici, progetta soluzioni per il risparmio energetico (cappotto termico, infissi) e seleziona materiali eco-sostenibili in linea con i protocolli di certificazione.
Progetta e integra sistemi di automazione per il controllo intelligente di impianti, sicurezza e comfort abitativo, trasformando le abitazioni in edifici connessi e intelligenti (smart building).
Organizza e supervisiona le attività di cantiere, gestendo la logistica, la sicurezza (PSC), la contabilità dei lavori e il coordinamento delle maestranze per garantire qualità e rispetto dei tempi.
Esegui analisi dello stato di fatto degli edifici esistenti, individua le criticità strutturali ed energetiche e proponi interventi mirati di ristrutturazione, recupero e riqualificazione.
Valuta e seleziona materiali avanzati e tecnologie costruttive innovative per migliorare le prestazioni, la durabilità e la sostenibilità delle opere edili.
Coordina la progettazione degli impianti tecnologici (termico, elettrico, ventilazione) per garantirne l'integrazione, l'efficienza e la funzionalità all'interno del sistema edificio.
Applica le normative edilizie, urbanistiche e di sicurezza vigenti. Gestisci le pratiche per ottenere permessi, certificazioni energetiche (APE) e attestati di conformità.
Pianifica le fasi di un progetto edile, definendo obiettivi, tempi, costi e risorse. Monitora l'avanzamento dei lavori e redigi la documentazione tecnica e amministrativa.
Analizza problemi complessi in fase di progettazione e cantiere, sviluppando soluzioni pratiche ed efficaci per superare imprevisti tecnici e gestionali.
Collabora efficacemente in team multidisciplinari con progettisti, imprese e committenti, coordinando i diversi attori coinvolti nel processo costruttivo.
Comunica in modo chiaro ed efficace informazioni tecniche complesse a specialisti e non addetti ai lavori, gestendo la relazione con clienti e fornitori.