Proteggi le reti e i sistemi di produzione delle industrie automatizzate. Unisci competenze in OT security, IoT e difesa da minacce cyber in ambienti produttivi avanzati.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Progetta, implementa e gestisce soluzioni per la sicurezza di reti informatiche (IT) e industriali (OT), proteggendo infrastrutture critiche da accessi non autorizzati.
Acquisisci le tecniche per identificare e analizzare le vulnerabilità di sistemi e applicazioni attraverso test di penetrazione, simulando attacchi informatici in modo controllato.
Sviluppa competenze specifiche per la messa in sicurezza dei sistemi di controllo industriale (ICS) e di supervisione (SCADA), cruciali per la produzione e l'automazione.
Impara ad analizzare software malevolo e a utilizzare fonti di threat intelligence per anticipare, riconoscere e mitigare le minacce informatiche emergenti.
Apprendi le procedure per gestire incidenti di sicurezza, dal contenimento alla risoluzione, minimizzando l'impatto operativo e ripristinando i sistemi in modo tempestivo.
Applica principi e strumenti di sicurezza per proteggere dati e servizi su piattaforme cloud e per mettere in sicurezza i dispositivi IoT connessi nell'ecosistema Industriale 4.0.
Comprendi e applica le normative nazionali e internazionali sulla sicurezza dei dati (es. GDPR, Direttiva NIS) per garantire la conformità legale e aziendale.
Utilizza i principali algoritmi e protocolli crittografici per proteggere la confidenzialità, l'integrità e l'autenticità delle informazioni in transito e a riposo.
Sviluppa un approccio metodico e analitico per diagnosticare problemi di sicurezza complessi, valutare i rischi e identificare le soluzioni più efficaci in contesti di alta pressione.
Collabora efficacemente all'interno di un Security Operation Center (SOC) o di team interfunzionali, coordinando le attività di monitoraggio, analisi e risposta agli incidenti.
Impara a comunicare in modo chiaro e sintetico analisi tecniche, rischi e raccomandazioni a interlocutori diversi, sia tecnici che manageriali.
Acquisisci la mentalità e gli strumenti per mantenerti costantemente aggiornato sulle nuove minacce, tecnologie e metodologie nel campo della cybersecurity in rapida evoluzione.