Porta la potenza dell'Intelligenza Artificiale nel cuore operativo delle aziende. Questo diploma all'avanguardia ti forma per essere un/a "Specialista di Automazione dei Processi e AI", l'esperto/a che ridisegna i processi aziendali e li automatizza utilizzando soluzioni software intelligenti. Sarai tu a insegnare a un'azienda a lavorare in modo più intelligente, veloce ed efficiente.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Progetta, addestra e valida modelli di Machine Learning e Deep Learning per risolvere problemi aziendali complessi, dall'analisi predittiva al riconoscimento di pattern.
Acquisisci, pulisci e trasforma grandi dataset per renderli idonei all'addestramento di modelli di intelligenza artificiale, garantendo la qualità e la coerenza dei dati.
Applica soluzioni di Robotic Process Automation (RPA) e Business Process Management (BPM) per digitalizzare e automatizzare i flussi di lavoro aziendali, aumentando l'efficienza.
Padroneggia Python e le sue librerie fondamentali (es. TensorFlow, PyTorch, Scikit-learn) per implementare algoritmi di intelligenza artificiale e manipolare dati.
Integra modelli di AI in applicazioni e sistemi informativi esistenti tramite API, rendendo le soluzioni intelligenti accessibili e funzionali all'interno dell'infrastruttura aziendale.
Utilizza i servizi di AI e Machine Learning offerti dalle principali piattaforme cloud (AWS, Azure, GCP) per scalare le risorse di calcolo e distribuire modelli in produzione.
Sviluppa applicazioni in grado di comprendere e processare il linguaggio umano, come chatbot, analisi del sentiment e sistemi di classificazione di testi.
Crea dashboard interattive e report efficaci per comunicare i risultati delle analisi e le performance dei modelli di AI ai decision-maker aziendali.
Analizza i processi aziendali per identificare le opportunità di miglioramento e tradurre i bisogni di business in requisiti tecnici per soluzioni basate su AI.
Gestisci progetti di sviluppo AI con metodologie agili, pianificando sprint, gestendo le priorità e garantendo il rilascio incrementale di valore.
Collabora efficacemente in team con data scientist, sviluppatori software, analisti di business e manager per realizzare progetti AI di successo.
Comprendi e applica i principi di etica, trasparenza e fairness nello sviluppo di sistemi AI, mitigando i bias e garantendo un uso responsabile della tecnologia.