Trasforma gli oceani del mondo nel tuo ufficio e impara a gestire un hotel a 5 stelle che naviga sul mare. Questo diploma ti prepara a diventare una figura manageriale chiave nell'industria delle crociere e dei traghetti, responsabile di progettare e offrire un'esperienza impeccabile ai passeggeri. Sarai il regista dell'ospitalità di bordo, assicurando che ogni viaggio sia indimenticabile, dal check-in allo sbarco.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Applica procedure di sicurezza, gestisce equipaggiamenti di emergenza e coordina evacuazioni, garantendo la massima protezione per passeggeri ed equipaggio.
Conosce e applica le normative nazionali e internazionali (es. ENAC, EASA) che regolano la sicurezza, i diritti dei passeggeri e le operazioni a bordo.
Supervisiona un servizio clienti di alta qualità, gestendo richieste speciali, lamentele e le esigenze di passeggeri con necessità particolari (PRM).
Pianifica e gestisce la logistica dei servizi on-board come catering, comfort kit e sistemi di intrattenimento, ottimizzando risorse e tempi.
Possiede certificazioni e competenze per intervenire in situazioni di emergenza medica a bordo, fornendo primo soccorso qualificato.
Comunica fluentemente in inglese e altre lingue, utilizzando la terminologia tecnica del settore per assistere un'utenza internazionale.
Adotta tecniche di de-escalation per affrontare situazioni con passeggeri problematici, garantendo la sicurezza e la tranquillità a bordo.
Guida e motiva l'equipaggio di bordo, assegnando compiti, supervisionando le operazioni e promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo.
Analizza rapidamente problemi imprevisti (ritardi, guasti, emergenze) e prende decisioni efficaci sotto pressione per minimizzare i disagi.
Interagisce con empatia e professionalità con passeggeri di diverse culture e background, prevenendo incomprensioni e costruendo un rapporto di fiducia.
Mantiene la calma e l'efficacia operativa durante situazioni ad alta intensità, gestendo lo stress personale e del team per assicurare performance ottimali.
Utilizza con competenza i sistemi di comunicazione di bordo (PA, interfono) e gli strumenti digitali per informare i passeggeri e coordinarsi con l'equipaggio.