Diventa il cuore high-tech della nave moderna. Mentre l'Ufficiale di Macchina gestisce la propulsione principale, tu sarai l'esperto responsabile dell'intero "sistema nervoso" elettrico ed elettronico della nave. Dai sistemi di navigazione all'automazione e ai servizi per i passeggeri, sarai lo specialista che mantiene una nave tecnologicamente avanzata intelligente, sicura e pienamente operativa.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci competenze avanzate nella conduzione, manutenzione e riparazione dei motori di propulsione navale e dei sistemi ausiliari.
Impara a gestire gli impianti di generazione e distribuzione dell'energia elettrica a bordo, inclusi i sistemi di navigazione e comunicazione.
Sviluppa la capacità di monitorare e intervenire su sistemi di automazione (PLC) che governano il funzionamento degli apparati di macchina.
Comprendi il funzionamento e la manutenzione di impianti essenziali come pompe, compressori, depuratori e sistemi idraulici.
Apprendi a pianificare ed eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria, utilizzando sistemi computerizzati (CMMS) e gestendo i ricambi.
Acquisisci una conoscenza approfondita delle normative di sicurezza (SOLAS) e antinquinamento (MARPOL), gestendo i relativi impianti.
Interpreta la documentazione tecnica, i manuali e le normative internazionali che regolano la costruzione e l'esercizio della nave.
Sviluppa competenze nel controllo qualità, trattamento e gestione di combustibili e oli lubrificanti per ottimizzare i consumi e le performance.
Sviluppa la capacità di diagnosticare guasti complessi e intervenire rapidamente sotto pressione per garantire la sicurezza della navigazione.
Impara a coordinare il personale di macchina, a lavorare in un team multiculturale e a comunicare efficacemente con gli altri reparti di bordo.
Prendi decisioni tecniche rapide e informate, valutando rischi e conseguenze per la sicurezza della nave, dell'equipaggio e del carico.
Sviluppa la resilienza necessaria per affrontare lunghi periodi di navigazione e la capacità di adattarsi a situazioni impreviste e ambienti di lavoro sfidanti.