Diventa un maestro del gusto, unendo secoli di tradizione con l'innovazione più avanzata. Questo diploma ti rende un "Tecnologo Alimentare", l'esperto/a pratico/a che trasforma le materie prime agricole nei prodotti di alta qualità che definiscono il "Made in Italy". Sarai l'artigiano/a dietro la produzione industriale di eccellenze come formaggi, pasta, conserve e prodotti da forno.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci competenze pratiche sui processi di trasformazione delle materie prime (pastorizzazione, fermentazione, essiccazione), ottimizzando le tecnologie per migliorare efficienza e qualità.
Impara ad applicare i protocolli di sicurezza (HACCP), a effettuare analisi chimiche e microbiologiche e a garantire la conformità dei prodotti agli standard qualitativi e normativi.
Sviluppa la capacità di creare nuovi prodotti alimentari o di migliorare quelli esistenti, dalla formulazione della ricetta al prototipo, rispondendo alle nuove tendenze di mercato.
Comprendi e gestisci l'intera catena di approvvigionamento, dall'acquisto delle materie prime alla logistica e distribuzione, garantendo tracciabilità e sostenibilità.
Padroneggia le tecniche di valutazione organolettica (gusto, olfatto, vista) per definire il profilo qualitativo dei prodotti e assicurarne l'accettabilità da parte dei consumatori.
Approfondisci la legislazione alimentare e i sistemi di certificazione (DOP, IGP, BIO) per valorizzare e garantire l'autenticità e la sicurezza dei prodotti.
Scegli e applica le più innovative soluzioni di confezionamento per preservare la qualità, estendere la shelf-life e migliorare la presentazione e sostenibilità del prodotto.
Apprendi i principi del marketing specifico per il settore alimentare, incluse strategie di branding, analisi di mercato e comunicazione per promuovere e posizionare i prodotti.
Sviluppa la capacità di analizzare e risolvere prontamente i problemi tecnici e gestionali che emergono nei processi produttivi, garantendo la continuità operativa.
Impara a collaborare efficacemente in team multidisciplinari, interagendo con i reparti di produzione, R&S, marketing e qualità per raggiungere obiettivi comuni.
Acquisisci le basi della gestione di progetto per pianificare, eseguire e monitorare le attività legate allo sviluppo di un nuovo prodotto o al miglioramento di un processo.
Impara a comunicare dati tecnici, risultati di analisi e informazioni di progetto in modo chiaro e persuasivo a interlocutori diversi, sia tecnici che commerciali.