Racconta al mondo l'eccellenza agroalimentare italiana. Questo diploma ti forma per diventare un "Ambasciatore del Gusto", uno/a stratega di marketing e comunicazione che sa come trasformare un prodotto eccellente in un brand di successo. Sarai l'esperto/a che prende il patrimonio unico del "Made in Italy" e lo fa brillare sul palcoscenico nazionale e internazionale.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Applica protocolli di controllo qualità (HACCP), gestisce le certificazioni di prodotto (DOP, IGP) e garantisce la sicurezza e la conformità degli alimenti.
Comprendi e ottimizza i processi di trasformazione delle materie prime, dall'approvvigionamento alla produzione, applicando tecnologie innovative e sostenibili.
Sviluppa strategie di marketing e comunicazione per valorizzare i prodotti, definendo posizionamento, branding e campagne promozionali online e offline.
Analizza e gestisci l'intera catena del valore agroalimentare, dalla logistica all'approvvigionamento fino alla distribuzione, per ottimizzare flussi e costi.
Interpreta e applica la legislazione nazionale e internazionale in materia di etichettatura, sicurezza alimentare, tracciabilità e denominazioni d'origine.
Padroneggia le tecniche di analisi sensoriale per valutare le caratteristiche organolettiche dei prodotti, creare panel di assaggio e guidare lo sviluppo del prodotto.
Elabora business plan, analizza i costi di produzione, definisce strategie di prezzo e valuta la sostenibilità economica dei progetti nel settore agroalimentare.
Progetta soluzioni di imballaggio funzionali e sostenibili, assicurando la corretta redazione delle etichette in conformità con le normative vigenti.
Affronta e risolvi problemi complessi legati alla produzione, al mercato o alla logistica, applicando un approccio analitico e orientato alla soluzione.
Collabora efficacemente con produttori, tecnici, team di marketing e istituzioni, costruendo una rete di contatti professionali fondamentale per il settore.
Presenta prodotti e progetti in modo chiaro e persuasivo a diversi interlocutori, come buyer, consumatori e stakeholder, utilizzando tecniche di storytelling.
Pianifica, coordina e monitora progetti di valorizzazione del prodotto, dalla definizione degli obiettivi alla gestione del budget e delle scadenze.