Orchestra la perfetta esperienza per l'ospite, lavorando dietro le quinte. Questo diploma ti forma per essere un "Manager Operativo del Turismo e dell'Ospitalità", l'esperto/a che assicura che ogni aspetto del viaggio di un turista funzioni come un orologio. Dalla gestione delle operazioni quotidiane di un hotel al coordinamento di un tour culturale, sarai il maestro dell'esecuzione che trasforma un grande piano in una realtà impeccabile.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Progetta e crea pacchetti turistici integrati e esperienze innovative, combinando risorse culturali, enogastronomiche e naturalistiche del territorio.
Valorizza e gestisci beni culturali, musei e siti archeologici, sviluppando strategie per la loro fruizione, promozione e conservazione sostenibile.
Padroneggia strategie e strumenti di marketing digitale (SEO, SEM, Social Media) per promuovere destinazioni, strutture ricettive ed eventi culturali.
Acquisisci competenze nella pianificazione, organizzazione e gestione di eventi culturali, congressi e manifestazioni, curandone ogni aspetto logistico e promozionale.
Analizza i modelli di business del settore, comprendi le dinamiche economiche e gestisci imprese turistiche con focus sulla redditività e sostenibilità.
Sviluppa strategie di gestione e marketing per intere destinazioni, coordinando gli attori pubblici e privati per un'offerta territoriale coesa e competitiva.
Progetta e gestisci esperienze di accoglienza memorabili, curando la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente in ogni fase del viaggio.
Raccogli, analizza e interpreta dati di mercato e di comportamento dei turisti per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l'offerta di servizi.
Sviluppa abilità di comunicazione per interagire con turisti e stakeholder. Impara l'arte dello storytelling per narrare e promuovere un territorio in modo coinvolgente.
Collabora efficacemente in team multidisciplinari e crea sinergie con operatori della filiera turistica, istituzioni locali e fornitori di servizi.
Affronta e risolvi problemi complessi e imprevisti, come criticità logistiche o richieste dei clienti, con un approccio proattivo e orientato alla soluzione.
Comprendi e interagisci con persone provenienti da culture diverse, gestendo la comunicazione e l'accoglienza in un contesto internazionale e multiculturale.