Trasforma uno spazio di vendita in un'esperienza d'acquisto unica. Questo diploma ti prepara a diventare un/a "Store Manager", la figura strategica che guida il successo di un negozio, dal piccolo concept store alla grande distribuzione. Imparerai a gestire il team, a ottimizzare le vendite con tecniche di visual merchandising e a creare una relazione speciale con i clienti. Acquisirai competenze in logistica, marketing operativo e gestione del budget, diventando il punto di riferimento del brand sul territorio. Preparati per una carriera dinamica al centro dell'azione, dove ogni giorno è una nuova sfida.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Organizza le operazioni quotidiane del negozio, dalla gestione del layout all'apertura e chiusura, garantendo efficienza e un'esperienza cliente ottimale.
Applica strategie di vendita consulenziale e gestisce le relazioni con i clienti per massimizzare la soddisfazione, la fidelizzazione e il fatturato.
Progetta e realizza allestimenti visivi e percorsi d'acquisto che valorizzano il prodotto, comunicano l'identità del brand e stimolano le vendite.
Supervisiona l'inventario, gestisce gli ordini e ottimizza i flussi di magazzino per prevenire rotture di stock e ridurre le eccedenze.
Implementa campagne di marketing in-store, gestisce promozioni e utilizza canali digitali per aumentare la visibilità del negozio e il traffico di clienti.
Interpreta i principali indicatori di performance (KPI) e i dati di vendita per prendere decisioni strategiche su assortimento, prezzi e promozioni.
Monitora il budget del punto vendita, analizza i costi, controlla i margini di profitto e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi economici.
Padroneggia i software gestionali (CRM, ERP, sistemi di cassa evoluti) e le tecnologie digitali per ottimizzare le operazioni e l'esperienza d'acquisto.
Guida, forma e motiva il team di vendita, assegnando compiti, fornendo feedback costruttivi e creando un ambiente di lavoro produttivo.
Affronta e risolve tempestivamente i problemi quotidiani, dalle lamentele dei clienti alle emergenze operative, mantenendo la calma e l'efficienza.
Comunica in modo chiaro e persuasivo con clienti, collaboratori e management, adattando lo stile comunicativo ai diversi interlocutori.
Sviluppa un approccio proattivo nell'anticipare e soddisfare le esigenze dei clienti, trasformando ogni interazione in un'opportunità di fidelizzazione.