Diventa un protagonista della transizione energetica e costruisci una carriera che alimenta il futuro. Questo diploma ti prepara a diventare uno specialista nella generazione, gestione e ottimizzazione di sistemi energetici sostenibili. Sarai in prima linea nella rivoluzione green, lavorando con le tecnologie che stanno cambiando il nostro mondo.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Analizza i consumi energetici di edifici e processi industriali, identifica gli sprechi e propone interventi di miglioramento attraverso audit energetici dettagliati.
Sviluppa competenze nel dimensionamento, installazione e manutenzione di impianti a Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) come fotovoltaico, solare termico e biomasse.
Applica soluzioni tecnologiche e gestionali per ottimizzare l'uso dell'energia nel settore civile e industriale, riducendo i costi e l'impatto ambientale.
Implementa e gestisce Sistemi di Gestione dell'Energia (SGE) conformi alla norma ISO 50001 per monitorare, controllare e migliorare le performance energetiche.
Utilizza sistemi di Building Automation, domotica e controllo (BMS) per la gestione intelligente degli impianti e l'ottimizzazione dei consumi in tempo reale.
Comprendi le dinamiche del mercato dell'energia, la normativa di settore e i meccanismi di incentivazione per valutare la sostenibilità economica dei progetti.
Applica i principi dell'economia circolare per la valorizzazione energetica di scarti e rifiuti, promuovendo modelli di produzione e consumo sostenibili.
Analizza e progetta soluzioni per la mobilità elettrica, inclusa la gestione delle infrastrutture di ricarica e l'integrazione con le smart grid.
Affronta e risolvi problemi complessi legati a impianti e sistemi energetici, utilizzando un approccio analitico e orientato alla soluzione.
Pianifica, coordina e gestisce progetti nel settore energetico, definendo obiettivi, tempistiche, budget e risorse necessarie al loro completamento.
Lavora efficacemente in team con ingegneri, architetti, installatori e clienti per sviluppare soluzioni energetiche integrate e performanti.
Redigi report tecnici chiari, presenta dati complessi in modo efficace e comunica le analisi e le soluzioni proposte a interlocutori tecnici e non.