Sei una persona che nota gli sprechi e vuole eliminarli? Questo diploma trasforma questa attitudine in una carriera ad altissima richiesta. Diventerai un esperto nel rendere gli impianti industriali, gli edifici commerciali e i sistemi complessi più intelligenti, economici e sostenibili. Sarai il "detective dell'energia" di cui il mondo moderno ha bisogno.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa la capacità di analizzare i consumi energetici di edifici e impianti, individuare le inefficienze e redigere diagnosi energetiche dettagliate (audit).
Acquisisci competenze nel dimensionamento, installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione (HVAC-R) ad alta efficienza.
Impara a integrare sistemi a energia rinnovabile (solare termico, fotovoltaico, geotermico) negli impianti per massimizzare l'autoconsumo e la sostenibilità.
Padroneggia i sistemi di automazione e controllo (BACS) per la gestione intelligente e ottimizzata dei consumi energetici di un edificio.
Conosci la normativa nazionale ed europea sull'efficienza energetica e apprendi come accedere agli incentivi fiscali per gli interventi di riqualificazione.
Acquisisci le competenze per redigere l'Attestato di Prestazione Energetica (APE), classificando gli edifici in base alle loro performance.
Utilizza software CAD e approcci BIM (Building Information Modeling) per la progettazione e la rappresentazione grafica di impianti energetici complessi.
Sviluppa un approccio analitico per diagnosticare guasti e malfunzionamenti degli impianti, proponendo soluzioni efficaci e durature.
Acquisisci abilità nella pianificazione, gestione dei costi e monitoraggio dei tempi per progetti di riqualificazione energetica, dal preventivo al collaudo finale.
Impara a comunicare in modo chiaro con clienti e imprese, spiegando i benefici tecnici ed economici delle soluzioni di efficientamento proposte.
Collabora efficacemente con progettisti, architetti, installatori e committenti per raggiungere obiettivi comuni di efficienza e sostenibilità.
Valuta criticamente le diverse tecnologie sul mercato, selezionando le soluzioni più innovative e adatte per ogni specifico contesto progettuale.