Diventa il regista della supply chain globale. Questo diploma ti forma come esperto di logistica, il professionista che orchestra il complesso viaggio delle merci attraverso il mondo. Imparerai l'arte e la scienza di muovere i prodotti in modo efficiente dalla fabbrica al cliente, collegando navi, treni e camion senza interruzioni per far funzionare l'economia.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Comprendere e ottimizzare l'intero flusso di beni, informazioni e finanze, dall'approvvigionamento delle materie prime alla consegna al cliente finale.
Progettare soluzioni di trasporto efficienti combinando diverse modalità (strada, rotaia, mare, aereo) per ottimizzare costi, tempi e sostenibilità.
Organizzare le operazioni di magazzino, inclusi stoccaggio, picking, controllo delle scorte e utilizzo di sistemi WMS (Warehouse Management System).
Padroneggiare le procedure doganali, la documentazione (Incoterms) e le normative per gestire spedizioni globali in modo conforme e senza intoppi.
Utilizzare software specialistici come TMS (Transportation Management System) e WMS per pianificare, eseguire e monitorare le operazioni logistiche.
Analizzare i costi, preparare budget, calcolare tariffe di trasporto e monitorare i Key Performance Indicators (KPI) per garantire la redditività delle operazioni.
Applicare le normative sulla sicurezza dei trasporti, inclusa la gestione di merci pericolose (ADR), e mantenere elevati standard di qualità lungo tutta la filiera.
Sviluppare strategie per ridurre l'impatto ambientale della catena logistica, promuovendo l'efficienza energetica e soluzioni di trasporto a basse emissioni.
Affrontare e risolvere rapidamente problemi imprevisti come ritardi, danni alla merce o ostacoli doganali, garantendo la continuità del flusso logistico.
Gestire scadenze complesse, coordinare molteplici attori (fornitori, trasportatori, clienti) e pianificare le attività in modo proattivo ed efficiente.
Interagire efficacemente con tutti gli stakeholder della filiera, negoziando contratti, tariffe e soluzioni vantaggiose per tutte le parti coinvolte.
Raccogliere e analizzare dati operativi per identificare inefficienze, monitorare le performance e implementare miglioramenti continui nei processi logistici.