Diventa il "signore" della fabbrica high-tech. Questo diploma ti forma per essere l'esperto/a che gestisce, manutiene e ottimizza i complessi impianti industriali dove nascono farmaci salvavita, biomateriali innovativi e prodotti chimici avanzati. Sarai il cuore operativo, garantendo che la produzione non si fermi mai e funzioni sempre alla perfezione.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci la capacità di gestire e monitorare impianti complessi, ottimizzando i cicli produttivi e garantendo l'efficienza dei processi chimici e biotecnologici.
Sviluppa competenze nella pianificazione ed esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e predittiva su apparecchiature e sistemi di impianto.
Impara ad applicare le Norme di Buona Fabbricazione (GMP) e a eseguire controlli di qualità su materie prime e prodotti finiti, utilizzando la strumentazione di laboratorio.
Comprendi e applica le normative in materia di sicurezza sul lavoro, gestione dei rischi chimici e biologici e smaltimento dei rifiuti industriali, in conformità con le leggi.
Acquisisci manualità e competenza nell'utilizzo di strumentazione analitica avanzata (cromatografia, spettrofotometria) per il monitoraggio dei processi.
Apprendi il funzionamento e la gestione di sistemi di controllo automatico (PLC, SCADA, DCS) per la supervisione e la regolazione dei parametri di processo.
Sviluppa la capacità di redigere ed eseguire protocolli di qualifica (IQ, OQ, PQ) per nuove apparecchiature e di validare i processi produttivi secondo gli standard di settore.
Impara a raccogliere, analizzare e interpretare i dati di produzione per redigere report tecnici dettagliati, identificare trend e proporre azioni di miglioramento.
Sviluppa un approccio analitico per identificare le cause di malfunzionamenti o deviazioni di processo e implementare soluzioni efficaci in tempi rapidi.
Collabora efficacemente con operatori, ingegneri, responsabili della qualità e della sicurezza, comunicando in modo chiaro e contribuendo agli obiettivi comuni.
Apprendi a comunicare informazioni tecniche complesse in modo chiaro e conciso, sia verbalmente che per iscritto, a diversi interlocutori aziendali.
Acquisisci la capacità di organizzare le tue attività, definire le priorità e rispettare le scadenze in un ambiente produttivo dinamico e regolamentato.