Costruisci la tecnologia che salva e migliora la vita delle persone. Questo diploma all'avanguardia ti porta nel cuore della rivoluzione biomedicale, formandoti per diventare l'esperto/a che progetta, produce, collauda e manutiene i dispositivi avanzati usati ogni giorno in ospedali e laboratori. Dalle protesi stampate in 3D alle complesse macchine diagnostiche, sarai il/la tecnico/a specializzato/a dietro la medicina moderna.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa la capacità di progettare componenti e dispositivi biomedicali utilizzando software CAD avanzati e preparare i modelli per la produzione CAM e la stampa 3D.
Acquisisci competenze nell'integrazione di circuiti elettronici, microcontrollori e sensori per il monitoraggio di parametri vitali e il funzionamento di apparecchiature diagnostiche.
Impara le procedure per l'installazione, la calibrazione, il collaudo di sicurezza e la manutenzione preventiva e correttiva di apparecchiature biomedicali complesse.
Comprendi e applica le normative europee (MDR) e internazionali per la certificazione dei dispositivi medici, gestendo la documentazione tecnica e i fascicoli di prodotto.
Acquisisci familiarità con i processi di produzione industriale e le tecnologie di additive manufacturing per la prototipazione rapida e la creazione di dispositivi customizzati.
Apprendi i principi per implementare e gestire un sistema di qualità conforme allo standard ISO 13485, garantendo la sicurezza e l'efficacia dei dispositivi medici.
Sviluppa competenze nel software di controllo dei dispositivi, nella gestione dei dati sanitari e nell'integrazione di sistemi IoT per la telemedicina e il monitoraggio a distanza.
Studia le proprietà e le applicazioni dei biomateriali e i principi base degli impianti biotecnologici per garantirne la biocompatibilità e la funzionalità.
Sviluppa una metodologia rigorosa per diagnosticare guasti, analizzare le cause (root cause analysis) e implementare soluzioni efficaci su apparecchiature elettromedicali.
Collabora efficacemente in team composti da medici, ingegneri, biologi e personale sanitario per lo sviluppo e la gestione di soluzioni biomedicali integrate.
Impara a redigere documentazione chiara (manuali d'uso, report di collaudo) e a formare il personale sanitario sull'utilizzo corretto e sicuro delle apparecchiature.
Coltiva un approccio meticoloso e un'elevata attenzione ai dettagli, essenziali per garantire la sicurezza del paziente, la conformità normativa e l'affidabilità dei dispositivi.