Guida il business che sta dietro al cibo che amiamo. Questo diploma ti forma per essere un "Manager di filiera agroalimentare", il/la professionista strategico/a che gestisce il successo economico, commerciale e operativo di un'azienda del settore. Dall'acquisto delle materie prime al posizionamento dei prodotti sugli scaffali dei supermercati, sarai il/la business leader che rende l'intera filiera efficiente e redditizia.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Analizza, ottimizza e gestisce l'intera catena del valore agroalimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione finale, garantendo efficienza e tracciabilità.
Applica i protocolli di sicurezza alimentare (HACCP) e gestisce i sistemi di certificazione di qualità (ISO, biologico, DOP/IGP) per garantire la conformità del prodotto.
Sviluppa business plan, analizza i costi, redige bilanci e gestisce le finanze di un'impresa agroalimentare per assicurarne la sostenibilità economica.
Definisce strategie di marketing e comunicazione specifiche per i prodotti alimentari, curando branding, packaging e posizionamento sul mercato nazionale e internazionale.
Pianifica e gestisce la logistica in entrata e in uscita, ottimizzando trasporti, stoccaggio e distribuzione per ridurre costi e tempi di consegna.
Integra pratiche di sostenibilità ambientale e principi di economia circolare nei processi aziendali, valorizzando sottoprodotti e riducendo gli sprechi.
Interpreta e applica la legislazione nazionale ed europea in materia di etichettatura, sicurezza alimentare, import/export e regolamenti agricoli.
Comprende i processi di trasformazione e conservazione degli alimenti per dialogare efficacemente con la produzione e contribuire all'innovazione di prodotto.
Affronta e risolve problemi complessi legati alla produzione, alla logistica o al mercato, applicando un approccio analitico e orientato ai risultati.
Gestisce le relazioni commerciali con fornitori, clienti e partner della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), negoziando contratti e condizioni vantaggiose.
Collabora efficacemente in team multidisciplinari, coordinando progetti e persone per raggiungere gli obiettivi aziendali condivisi.
Pianifica, esegue e monitora progetti specifici, come il lancio di un nuovo prodotto o l'ingresso in un nuovo mercato, gestendo tempi, budget e risorse.