Dai forma al futuro del design "Made in Italy". Questo diploma ti trasforma in un "Tecnologo del Design" moderno, l'anello di congiunzione cruciale tra la visione creativa di un designer e la realtà industriale della produzione. Sarai l'esperto/a che utilizza la tecnologia, i materiali sostenibili e l'innovazione di processo per trasformare splendidi concept di arredo in prodotti di alta qualità pronti per il mercato.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa la capacità di ideare e progettare prodotti d'arredo che integrano estetica, funzionalità e un basso impatto ambientale, dal concept al disegno esecutivo.
Acquisisci una conoscenza approfondita delle essenze legnose, dei materiali derivati e dei nuovi compositi ecocompatibili per l'industria dell'arredamento.
Diventa esperto nell'uso di software di modellazione 2D/3D (CAD) e nella programmazione di macchine a controllo numerico (CAM) per la creazione di prototipi.
Comprendi e ottimizza l'intera filiera produttiva del settore legno-arredo, dall'industrializzazione del prodotto all'automazione dei processi.
Applica i principi del design for disassembly e della riduzione degli scarti per progettare prodotti inseriti in un'ottica di economia circolare.
Impara a valutare l'impatto ambientale di un prodotto in ogni fase della sua esistenza (Life Cycle Assessment) per prendere decisioni progettuali consapevoli.
Acquisisci competenze sulle normative di qualità (ISO 9001) e sulle certificazioni ambientali e di filiera (FSC, PEFC) cruciali per il mercato.
Impara a interpretare le tendenze del mercato del design e dell'arredamento, analizzando le esigenze dei consumatori per sviluppare prodotti di successo.
Sviluppa abilità nella gestione di progetti, pianificando tempi, costi e risorse, coordinando team di lavoro e garantendo il raggiungimento degli obiettivi.
Affronta le sfide tecniche e progettuali con un approccio analitico e creativo, proponendo soluzioni innovative per migliorare prodotti, processi e materiali.
Collabora efficacemente con designer, ingegneri e responsabili di produzione per portare un prodotto dall'idea al mercato, integrando diverse competenze.
Impara a comunicare e presentare le tue idee di progetto in modo chiaro e convincente, utilizzando rendering, prototipi e strumenti di presentazione digitale.