Diventa l'architetto della fabbrica intelligente e il coreografo dei robot industriali. Questo diploma ti forma per essere l'esperto/a che progetta, programma e gestisce i sistemi automatizzati e le isole robotizzate che sono il motore dell'industria moderna. Sarai tu a insegnare alle macchine come lavorare insieme, alla perfezione.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci la capacità di programmare, configurare e gestire robot industriali (antropomorfi, SCARA) per applicazioni di manipolazione, saldatura e assemblaggio.
Impara a programmare Controllori a Logica Programmabile (PLC) utilizzando linguaggi standard (es. Ladder, FBD) per governare macchine e processi automatici.
Sviluppa competenze per integrare componenti meccanici, elettronici, pneumatici e oleodinamici in sistemi automatizzati complessi e funzionanti.
Configura e gestisci reti di comunicazione industriale (es. Profinet, EtherNet/IP) e sviluppa interfacce HMI e sistemi SCADA per il monitoraggio e controllo degli impianti.
Apprendi a installare e programmare telecamere e sensori per il controllo qualità, la guida robot e il riconoscimento di oggetti in contesti produttivi.
Utilizza software CAD per la progettazione e la modifica di componenti meccanici e la stesura di schemi elettrici e pneumatici per impianti di automazione.
Sviluppa la capacità di diagnosticare guasti (troubleshooting) e di eseguire interventi di manutenzione predittiva e correttiva su macchinari automatizzati.
Progetta e realizza circuiti fluidodinamici per l'azionamento di componenti e attuatori, comprendendone logica di funzionamento e manutenzione.
Analizza problemi complessi in impianti automatizzati, identifica le cause radice e implementa soluzioni efficaci per ripristinare la produzione in tempi brevi.
Collabora efficacemente con progettisti meccanici, elettrici e gestionali per raggiungere obiettivi comuni nella realizzazione di progetti di automazione.
Impara a pianificare le fasi di un progetto di automazione, dalla definizione delle specifiche tecniche all'installazione e collaudo, rispettando tempi e budget.
Sviluppa un approccio metodico e rigoroso nella programmazione, nel cablaggio e nella calibrazione dei sistemi, garantendo sicurezza, affidabilità e qualità.