Diventa lo/la stratega globale della moda "Made in Italy". Questo diploma dinamico ti forma per essere un/a "Fashion Brand Manager", un/a professionista versatile che può contribuire al design del prodotto, creare una potente storia di marca e lanciarla con successo sul mercato internazionale. Sarai l'esperto/a che rende un brand di moda desiderabile e globalmente accessibile.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Sviluppa collezioni moda complete, dalla ricerca delle tendenze e creazione di moodboard alla realizzazione di schede tecniche e prototipi.
Acquisisci competenze pratiche nella creazione di modelli per capi d'abbigliamento, utilizzando sia tecniche sartoriali che software CAD specifici.
Impara a riconoscere, selezionare e utilizzare i materiali e i tessuti più adatti, valutandone le caratteristiche tecniche, estetiche e di sostenibilità.
Elabora strategie di marketing e comunicazione per promuovere brand e collezioni, gestendo l'immagine di marca sui canali digitali e tradizionali.
Analizza i mercati esteri, gestisci le operazioni di import/export e sviluppa strategie per l'internazionalizzazione di un brand di moda.
Comprendi e supervisiona le fasi del ciclo produttivo, dalla prototipia al controllo qualità finale, garantendo standard e tempi di consegna.
Utilizza i social media e gli strumenti digitali per creare engagement, gestire community e implementare campagne di marketing efficaci nel settore moda.
Progetta l'allestimento di spazi espositivi, punti vendita e vetrine per valorizzare il prodotto e comunicare l'identità del brand.
Collabora efficacemente in team multidisciplinari (stilisti, marketer, tecnici) per raggiungere obiettivi comuni, comunicando in modo costruttivo.
Affronta le sfide del settore con un approccio analitico e creativo, trovando soluzioni efficaci a problemi di design, produzione o mercato.
Pianifica, organizza e monitora progetti complessi come il lancio di una collezione, gestendo risorse, budget e scadenze in modo efficiente.
Presenta idee, progetti e collezioni in modo chiaro e persuasivo a stakeholder diversi, dai team interni ai buyer internazionali.