Porta l'arte, la storia e la cultura nell'era digitale. Questo diploma innovativo ti forma per essere un/a "Specialista del Patrimonio Digitale", l'esperto/a che utilizza tecnologie d'avanguardia per conservare, gestire e creare nuovi modi di vivere i tesori culturali. Sarai il ponte tra il museo e il metaverso.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Acquisisci la capacità di creare modelli digitali tridimensionali di opere d'arte, reperti e architetture tramite software e tecniche di scansione laser.
Impara a progettare e sviluppare esperienze immersive e interattive per musei, mostre e siti archeologici, arricchendo la fruizione del patrimonio culturale.
Sviluppa competenze nell'organizzazione, gestione e distribuzione di contenuti digitali (testi, immagini, video) su piattaforme web, CMS e social media.
Apprendi a ideare e implementare strategie di comunicazione e marketing per promuovere eventi, istituzioni e prodotti culturali, raggiungendo nuovi pubblici online.
Acquisisci abilità nella creazione di contenuti audiovisivi, come tour virtuali, documentari interattivi e podcast, per valorizzare il patrimonio culturale.
Progetta interfacce digitali intuitive e coinvolgenti (siti web, app, totem interattivi) pensate specificamente per le esigenze degli utenti del settore culturale.
Impara a catalogare e conservare il patrimonio culturale in formati digitali sicuri, standardizzati e accessibili, garantendone la preservazione nel tempo.
Acquisisci le basi dello sviluppo web e della gestione di piattaforme CMS per creare e mantenere la presenza online di istituzioni culturali e creative.
Sviluppa la capacità di pianificare, coordinare e gestire progetti di digitalizzazione complessi, rispettando budget, scadenze e obiettivi.
Impara a utilizzare le tecnologie digitali per creare narrazioni coinvolgenti e comunicare il valore e la storia del patrimonio culturale in modo efficace.
Lavora efficacemente in team con figure professionali diverse come curatori, artisti, storici dell'arte e sviluppatori per realizzare progetti integrati.
Affronta le sfide del settore culturale con un approccio proattivo, proponendo soluzioni tecnologiche innovative per la valorizzazione e la fruizione dei beni.