Sii l'architetto e il guardiano del sistema nervoso digitale di un'azienda. Questo diploma ti forma per essere un/a "System Administrator (SysAdmin)" professionista, l'esperto/a che costruisce, gestisce e protegge l'infrastruttura IT che alimenta ogni aspetto di un'impresa moderna. Dai server e le reti fino al cloud, sarai tu a mantenere il mondo digitale online.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Installa, configura e gestisci sistemi operativi server (Windows Server, Linux), garantendone l'efficienza, la stabilità e la sicurezza.
Progetta, implementa e mantieni infrastrutture di rete (LAN/WAN), configurando apparati come router, switch e firewall per assicurare connettività e protezione.
Utilizza piattaforme di virtualizzazione (VMware, Hyper-V) e servizi cloud (AWS, Azure) per ottimizzare le risorse, creare e gestire macchine virtuali e infrastrutture ibride.
Applica best practice di sicurezza informatica, gestisci sistemi di autenticazione, monitora le vulnerabilità e rispondi agli incidenti per proteggere i dati e i sistemi aziendali.
Sviluppa script (Bash, PowerShell, Python) per automatizzare attività di routine, dal provisioning di sistemi alla gestione delle configurazioni, migliorando l'efficienza operativa.
Installa, configura e mantieni database relazionali e non, gestendo backup, recovery e ottimizzazione delle performance per garantire l'integrità e la disponibilità dei dati.
Implementa e utilizza strumenti di monitoraggio per controllare lo stato di salute di server, reti e applicazioni, anticipando problemi e garantendo la continuità del servizio.
Pianifica e realizza strategie di backup e piani di disaster recovery per assicurare la protezione dei dati e il rapido ripristino dei sistemi in caso di guasti o attacchi.
Analizza e risolvi problemi tecnici complessi su infrastrutture IT, utilizzando metodologie diagnostiche efficaci per minimizzare i tempi di inattività.
Collabora efficacemente con team di sviluppo, help desk e altri reparti aziendali, condividendo informazioni e lavorando per obiettivi comuni in progetti IT complessi.
Traduci concetti tecnici complessi in un linguaggio comprensibile per utenti e stakeholder. Redigi documentazione chiara su procedure, configurazioni e policy.
Organizza il carico di lavoro gestendo ticket, richieste di supporto e progetti strategici in modo efficiente, definendo le priorità per rispettare le scadenze.