Progetta e gestisci infrastrutture per veicoli elettrici: dalle colonnine di ricarica ai sistemi di gestione energetica. Un profilo chiave nella decarbonizzazione dei trasporti.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Capacità di diagnosticare guasti ed eseguire la manutenzione su componenti elettrici ed elettronici di veicoli elettrici e ibridi.
Competenza nell'installare, configurare e manutenere infrastrutture di ricarica private e pubbliche, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Conoscenza delle modalità di connessione dei sistemi di ricarica alla rete elettrica, gestendo i carichi e le soluzioni di smart grid e V2G.
Approfondita comprensione delle tecnologie degli accumulatori, dei Battery Management Systems (BMS) e delle procedure di diagnosi e recupero.
Padronanza delle normative di sicurezza per lavori in alta tensione e conoscenza degli standard tecnici (CEI, ISO) del settore e-mobility.
Abilità nell'utilizzare software di gestione delle reti di ricarica e comprendere i protocolli di comunicazione (es. OCPP) per l'interoperabilità.
Capacità di progettare soluzioni di ricarica, dalla wallbox domestica al parco pubblico, utilizzando software di disegno tecnico e redigendo la documentazione.
Competenze per integrare i sistemi di ricarica con fonti di energia rinnovabile e sistemi di accumulo per ottimizzare l'efficienza energetica.
Analizzare problematiche complesse su veicoli e infrastrutture, identificando le cause e implementando soluzioni efficaci e durature.
Comunicare efficacemente con i clienti, comprendere le loro esigenze e proporre soluzioni di mobilità elettrica su misura, spiegando gli aspetti tecnici.
Pianificare e gestire progetti di installazione complessi, coordinando risorse, fornitori e professionisti nel rispetto di tempi e budget.
Sviluppare una mentalità proattiva all'apprendimento continuo per rimanere al passo con la rapida evoluzione tecnologica del settore e-mobility.