Diventa il garante della qualità e dell'autenticità del cibo. Questo diploma ti forma per diventare l'esperto/a che assicura che un alimento sia sicuro, di alta qualità e corrisponda esattamente a ciò che dichiara di essere. Sarai l'anello cruciale della filiera che protegge sia il consumatore sia la reputazione del marchio "Made in Italy", famoso in tutto il mondo.
*Le competenze indicate si basano sui corsi richiesti per completare il percorso di studi; sono medie e stime. Ti consigliamo di usarle come riferimento, senza sentirti obbligato a prendere decisioni basate su di esse.
Esplora dati e statistiche sui percorsi di studi.
Competenze Acquisite
Esegui analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su materie prime e prodotti finiti per garantirne la conformità agli standard di qualità.
Implementa, gestisci e verifica i piani di autocontrollo basati sul sistema HACCP per prevenire i rischi di contaminazione alimentare.
Applica gli standard di certificazione volontaria (es. BRC, IFS, Biologico, DOP) e conduci audit interni per valutarne l'applicazione.
Interpreta e applica la legislazione nazionale ed europea in materia di sicurezza, igiene, etichettatura e tracciabilità dei prodotti alimentari.
Progetta e gestisci sistemi di tracciabilità e rintracciabilità per ricostruire la storia di un prodotto 'dal campo alla tavola'.
Comprendi le tecnologie di trasformazione e conservazione degli alimenti per monitorare i punti critici di controllo e ottimizzare i processi.
Analizza e valuta i flussi produttivi e logistici della filiera agroalimentare, gestendo le non conformità e i rapporti con i fornitori.
Redigi documentazione tecnica, rapporti di audit e schede prodotto in modo chiaro, preciso e conforme alle normative.
Identifica le cause delle non conformità, analizza i dati e implementa azioni correttive e preventive per il miglioramento continuo.
Collabora efficacemente con il team di produzione, la direzione e gli enti di controllo per raggiungere gli obiettivi di qualità e sicurezza.
Sviluppa un approccio rigoroso e un'elevata attenzione al dettaglio, essenziali per le attività di controllo, campionamento e certificazione.
Comunica informazioni tecniche complesse a diversi interlocutori, inclusi operatori, responsabili e ispettori, in modo chiaro e professionale.